Categoria: Torte da Forno

Porzioni:
1Porzione
Difficoltà:Facile
Preparazione: 25Minuti
Cottura:
35Minuti
Totale:
1H
La crostata è sempre la crostata!
Un classico della colazione ma anche della merenda.
Questa volta però ho voluto provare a farla con la panna cotta e devo dire che è piaciuta molto!
Si, è vero i tempi un pò si allungano per via della panna cotta che deve freddarsi in frigo, ma alla fine ne vale la pena perché comunque oltre ad essere buona è anche di grande effetto.
Ingredienti
Cambia le Porzioni
-
Per la Pasta frolla
- Per la Panna cotta
- Per la Decorazione
Preparazione
- In una planetaria o in una ciotola impastare il burro tagliato a cubetti con lo zucchero, la scorza di limone e amalgamate bene. Aggiungete i tuorli, continuate a mischiare e aggiungete un pò alla volta la farina fino a farla assorbire completamente. Quando l’impasto ha raggiunto la sua classica consistenza, lavorate la frolla per alcuni secondi e formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciar riposare in frigo per un'ora.
- Passato il tempo di riposo riprendete la frolla e stendetela sul piano di lavoro con una matterello e un poco di farina, aiutatevi con la carta da forno.
- Foderate uno stampo apribile per crostata. Io in questo caso ho usato uno stampo microforato di Decora, ma voi potete scegliere quello che più preferite.
- Nello stampo mettete dei fagioli o ceci secchi con carta da forno per creare un peso al centro e procedete con la cottura in bianco. Va in forno per 30 minuti a 180 gradi forno statico.
- Negli ultimi 5 minuti di cottura sollevate la carta forno eliminate i fagioli o i ceci secchi e fate dorare la base in modo che anche la base sia ben cotta.
- Sfornate e fate raffreddare completamente.
- Nel frattempo preparate la panna cotta.
- Ammorbidite la gelatina con acqua fredda in un piccolo vassoio e, a parte in una pentola, fate scaldare la panna, lo zucchero, il latte e l’estratto di vaniglia e continuate a girare con una frusta fino a quando sfiora il bollore. Togliete dal fuoco continuate a girare, aggiungete a quel punto la gelatina. Il composto deve essere caldo ma non bollente.
- Prendete la base della crostata e versate il composto all’interno. Lasciate riposare in frigo per 4 ore. Quando si è riappreso il ripieno decorate la vostra crostata come più vi piace! Si conserva in frigo per al massimo 2/3 giorni .