
Quest’anno per questo Halloween ho pensato di preparare la casetta di pasta frolla, un’ottima idea per stupire tutti! Per realizzarla uso sempre il kit della la casetta di Decora specialmente a Natale, ma questa volta ho voluto provare anche per questa splendida e paurosa occasione, la festività più spaventosa, simpatica e attesa dell’anno!I miei bambini l’hanno adorata! È la mia preferita devo dirvi la verità . A me piace e mi diverto sempre molto a realizzarla. Il procedimento è un pò lungo, ma vi assicuro che alla fine sarà per voi, come lo è stata per me, una bella soddisfazione!
Cliccate sul link per realizzare la vostra casetta dei sogni Coin il kit di Decora.
Nel kit troverete 2 facciate, due tetti e 2 pareti. Ci sono le sagome del camino e le sagome per creare i dettagli come le porte, la tettoia e le finestre.
Ingredienti
- Per la Decorazione
Preparazione
- Nella planetaria mettete il burro tagliato a dadini, cominciate ad amalgamare con la frusta, aggiungete lo zucchero e le uova.
- Aggiungete la farina un poco alla volta fino a quando il composto l’avrà assorbita completamente.
- Togliete la frolla dalla planetaria e impastate ancora per qualche secondo.
- Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigo per un'ora.
- Passato il tempo di riposo riprendete la frolla e stendetela bene sul piano di lavoro e cominciate a formare le sagome dei biscotti.
- Utilizzate le sagome del kit in modo da ottenere due facciate, due pareti, due tettoie, porte e finestre.
- Infornate a 180 gradi in forno statico per 12/15 minuti circa.
- Fate lo stesso procedimento con la pasta di zucchero, ovvero ricavate le sagome delle pareti delle porte e delle tettoie, del colore che più preferite e mettetele da parte, perché vi serviranno dopo per decorare la casa.
- Quando le sagome dei biscotti sono ben raffreddate, decorate attaccando la pasta di zucchero ritagliata in precedenza su tutte le facciate, le pareti e il tetto aiutandovi con un pennellino e un pò di miele. Fate aderire bene per qualche secondo.
- Al posto della classica ghiaccia reale io ho utilizzato il cioccolato bianco come collante per l’assemblaggio, quindi prendete una sac a poche, versateci dentro un poco di cioccolato bianco fuso e con un beccuccio piccolo tondo distribuite uno strato uniforme lungo i bordi dei vari pezzi.
- Procedete montando una delle due pareti delle facciate e una parete laterale con una leggera pressione. Aiutatevi con dei bicchieri belli pesanti per tenerle unite e assemblate tutti e 4 i lati della casetta.
- Lasciate asciugare per almeno 2 ore prima di montare il tetto.
- Trascorso il tempo di asciugatura delle pareti e delle facciate, potete mettere il tetto applicando uno strato di cioccolato lungo i bordi superiori della casetta e appoggiatelo sopra. Quando sarà asciutto anche il tetto, potete aggiungere il camino.
- Lasciate asciugare per qualche ora la casetta affinché ciascun pezzo abbia aderito bene.
- Io ho arricchito la mia casetta con piccoli dettagli: cioccolato, granella di nocciole, piccole persiane, alberi fatti con i coni... insomma libero sfogo alla vostra fantasia!