Categoria: Torte da Forno

Porzioni:
1Porzione
Difficoltà:Facile
Preparazione: 1H
Cottura:
40Minuti
Totale:
1H40Minuti
È tornato l’autunno, dopo una lunga estate caldissima in cui la voglia di accendere il forno era pari a zero! Cosi ritorna anche la mia voglia di fare crostate! Questa con pasta frolla al cacao e ganache al cioccolato al latte dovete provarla! È buonissima, semplice da realizzare, gustosa e anche elegante. Ideale per chi ama alla follia il cioccolato! La pasta frolla al cacao e la ganache si fondono insieme e si sciolgono in bocca per un sapore unico e delicato. Una vera estasi.
Ingredienti
Cambia le Porzioni
-
Per la Pasta frolla al Cacao
- Per la Ganache
- Per la Decorazione
Preparazione
- In una ciotola o in una planetaria impastate il burro tagliato a dadini e lo zucchero, aggiungete il tuorlo e l’uovo intero e continuate a mescolare.
- Aggiungete un pò alla volta la farina e il cacao, fino a farli assorbire completamente all’impasto.
- Lavorate la frolla per qualche minuto fino a quando avrà raggiunto la classica consistenza, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per 30 min in frigo.
- Passato il tempo di riposo stendete la frolla con un mattarello sul piano di lavoro e mettetela nello stampo per crostate apribile, già imburrato (io ho usato quello tondo di Decora).
- Inserite nella crostata la carta da forno ritagliata e mettete dentro dei fagioli o ceci secchi all’interno, per creare un peso al centro e procedete con la cottura in bianco.
- Infornate a forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.
- Quando la crostata sarà cotta sfornate e fatela raffreddare bene.
- Nel frattempo preparate la ganache. Ammorbidite la gelatina in fogli in un vassoio piccolo con acqua fredda.
- Tritate il cioccolato al latte con un coltello e successivamente in un pentolino fate scaldare la panna fino a sfiorare il bollore.
- Togliete la panna dal fuoco , aggiungete il cioccolato al latte e la gelatina ben strizzata. La ganache è pronta, ma fatela raffreddare per 5 minuti.
- N.B. La ganache non prevede la gelatina in fogli, ma se dovesse venirvi un pò troppo liquida potete aggiungerli tranquillamente, così il ripieno si rassoderà in breve tempo.
- Riprendete la vostra base di crostata al cacao, togliete i fagioli o i ceci secchi e versate la ganache all’interno.
- Lasciate riposare in frigo per 3 ore.
- Quando la ganache si è rappresa decorate la vostra crostata con i mirtilli, i fiocchi di avena e i fiorellini di zucchero.
- Conservate in frigo per 2-3 giorni al massimo.